top of page

Verso Nord : le spiagge di Cartoe e Osalla

A nord di Cala Gonone due spiagge di sabbia fina possono essere raggiunte con l' auto: Cala Cartoe e la caletta di Osalla. Imboccata la strada alle spalle del campeggio, si segue la direzzione che conduce al valico di Littu (si lascia a destra la sterrata che termina sul piazzale panoramico) e proseguendo sui tornanti si supera il passo. Lasciata a sinistra la strada che porta a Dorgali,
s' incontra la prima deviazione a destra che conduce sino a Cartoe. 
L' ultimo tratto non è asfaltato ma è percorribile dalle auto. La caletta di Cartoe non ha insediamenti urbani e dietro la duna riemerge il laghetto originato dal torrente Rio Littu. Due piccoli promontori proteggono questa insenatura. A sud si erge sul mare la scogliera di calcare bianchissimo, a nord invece la roccia di basalto scuro separa la spiaggia di Cartoe da quella di Osalla. Per raggiungere da Cala Gonone la spiaggia di Osalla si segue lo stesso tracciato, ma superato il valico di Littu, si gira al

secondo bivio a sinistra e successivamente a destra. Raggiunta la spiaggia si incontrano alcune case private ed un bar. Nel laghetto alle spalle dell' arenile, durante la primavera è facile incontrare diversi uccelli palustri, sul promontorio a nord è ben visibile un nuraghe di avvistamento. Entrambe le spiagge possono essere raggiunte anche da Dorgali.

Itinerario : Dorgali - Spiagge Cartoe /Osala
Partenza : Dorgali - Durata : mezza giornata  Difficoltà: media.
Dalla circonvallazione a monte di Dorgali, altezza all' altezza di un gruppo di case di edilizia popolare, si prende il bivio direzione Cartoe/Osalla. La strada asfaltata corre sulle pendici di una collina, attraverso un fitto bosco di lecci. Lasciata la prima deviazione a destra per Cala Gonone, si prosegue sino alla svolta successiva che piega a destra per la spiaggia di Cala Cartoe. L' ultimo km. di percorso diventa sterrato e si arriva infine all' arenile. Per visitare la spiaggia di Osalla invece, si lascia il bivio per Cala Cartoe e s' imbocca quello successivo sulla destra, che corre lungo
l' altipiano. Dopo 3 km si raggiunge la caratteristica caletta, riconoscibile per il laghetto retrodunale e per alcune case costruite a ridosso della spiaggia.

foto calagonone.jpg

MINICROCIERA IN YACHT

LA MINICROCIERA CON IL CRANCHI ZAFFIRO 36 DA 12 METRI È IN ASSOLUTO LA PIÙ SUGGESTIVA E CONFORTEVOLE DELLE ESCURSIONI PROPOSTE.

Permette di ammirare e vivere gli scorci e le spiagge più belle del Golfo di Orosei usufruendo di tanti comfort che solo il nostro yacht può offrire, avendo a bordo cucina e griglia per fantastici barbecue di pesce e carne, frigo, bagno, 2 camere da letto, tv satellitare e radio.

Su prenotazione è possibile pranzare a bordo, il nostro servizio catering ci permette di programmare menù per tutte le esigenze ed occasioni.

La Minicrociera si svolge con un massimo di 10 partecipanti, con partenza alle ore 9.30 circa dal porto di Cala Gonone e rientro in porto alle ore 16.30 circa.

Il Nuraghe Arvu è un hotel 4 stelle superior a Cala Gonone, piccolo borgo sul mare del Golfo di Orosei, nella Sardegna Orientale.

Immerso in un parco ai piedi del Monte Bardia, l’Hotel Nuraghe Arvu Resort si trova a soli 500 metri dalla spiaggia più vicina di Cala Gonone e rappresenta il luogo ideale per chi ama trascorrere una vacanza lontana dagli stereotipi turistici.

L’ Hotel si distingue per l’elegante ed essenziale architettura, riproponendo l’uso di materiali naturali come la pietra, il legno e il cotto. Cuore dell’hotel è la piscina di 400 mq all’aperto, con vasca dedicata ai bambini e impianto idromassaggio lombare e plantare. Le 44 camere panoramiche, ciascuna dotata di ingresso indipendente, si distinguono per la ricercatezza degli elementi di arredo, grande espressione di design dei maestri artigiani locali.

bottom of page